Il Nostro Viaggio
di Nozze:

Kenya e Maldive

Maria Chiara e Nicola

21/06/2025

“È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria” 
 
Voltaire
 

Vuoi mandare un messaggio agli sposi?

Trova il regalo perfetto per gli sposi!

25275432

Pranzo nella savana

€100

Cena nel lodge nella savana

€150

Escursione alle Maldive

€200

Safari in bici a Hell's Gate

€250

TANZANIA 5

Una giornata coi Maasai

€300

Giornata di Safari

€350

Chiusura Lista Nozze

22/06/2024

Hai trovato il regalo perfetto?

Seleziona il regalo qui di seguito

Vuoi partecipare senza specificare il regalo?

Effettua un semplice bonifico bancario

Importo: sceglilo tu!
Intestato a : Nicola Vairetti, Maria Chiara Triscari
IBAN: IT69J0306234210000002957987

La Foresta Makai

Per ogni viaggio di nozze, piantiamo una nuova mangrovia (simbolo di unione tra terra e mare) in Guatemala con ZeroCO2.eco, per contrastare la deforestazione, gli incendi e la perdita di biodiversità e sostenere 5 piccole comunità guatemalteche. La nostra foresta ospiterà anche la mangrovia del vostro amore!

Foresta Makai

Il mangrovieto di Makai

0

MQ Riforestati

Negli ultimi 25 anni, il Guatemala ha perso oltre il 60% delle sue mangrovie, ecosistemi chiave per le aree tropicali. Questa perdita è stata causata principalmente dalla deforestazione, dall’agricoltura su larga scala, dall’inquinamento e dall’urbanizzazione lungo le coste. Le mangrovie sono alberi caratterizzati da un’incredibile capacità di adattamento, capaci di mettere radici e a sopravvivere in ambienti salini, umidi e su terreni poco ossigenati. Le radici aeree sopraelevate, chiamate pneumatofori, consentono alle piante di respirare e nutrirsi anche se circondante da fanghiglia e acqua salata. I mangrovieti sono barriere fondamentali contro la crisi climatica, in grado di assorbire la CO2, proteggere le coste e ospitare specie marine nelle aree tropicali, ma sono gravemente minacciati dalle attività umane.

Le foreste di mangrovie ospitano grandissima biodiversità e producono risorse fondamentali per le comunità limitrofe.

Coinvolgiamo attivamente cinque comunità costiere guatemalteche nel Sud del Paese, i Mangales, i Tahuexco, gli El Triunfo, i Chicago e Churirin, nella rigenerazione di questi ecosistemi affinché diventino per loro uno strumento di indipendenza e di crescita economica. I mangrovieti sani proteggono le coste, riducono il rischio di erosione e fungono da filtro naturale per le acque.

Piantare Mangrovie significa ricreare l’habitat adatto a ospitare specie marine fondamentali per il sostentamento delle comunità che vivono sulla costa. Si genera così economia locale, attraverso turismo ecologico e pesca sostenibile.

Le foreste di mangrovie sono al contempo uno strumento di mitigazione della crisi climatica e di adattamento del territorio ai suoi effetti già visibili.

Da un lato, assorbono anidride carbonica e formano riserve di carbonio marine, conosciute come “blue carbon”. Dall’altro, le radici aeree e intrecciate delle mangrovie agiscono come barriere naturali contro l’innalzamento del livello del mare e l’erosione costiera causata dalle onde e dalle maree.


Fare riforestazione costiera con le mangrovie significa anche contrastare la perdita di biodiversità globale, una sfida strettamente intrecciata con quella climatica. I mangrovieti in salute sono habitat e rifugio per numerose specie di pesci, crostacei, uccelli e mammiferi marini.