“E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse”.
Milan Kundera
€50
€100
€150
€250
€350
€500
Importo: sceglilo tu!
Intestato a : Francesca Giannaccini
IBAN: IT52J0303266560010000005806
Foresta Makai
Il mangrovieto di Makai
MQ Riforestati
Le foreste di mangrovie ospitano grandissima biodiversità e producono risorse fondamentali per le comunità limitrofe.
Coinvolgiamo attivamente cinque comunità costiere guatemalteche nel Sud del Paese, i Mangales, i Tahuexco, gli El Triunfo, i Chicago e Churirin, nella rigenerazione di questi ecosistemi affinché diventino per loro uno strumento di indipendenza e di crescita economica. I mangrovieti sani proteggono le coste, riducono il rischio di erosione e fungono da filtro naturale per le acque.
Piantare Mangrovie significa ricreare l’habitat adatto a ospitare specie marine fondamentali per il sostentamento delle comunità che vivono sulla costa. Si genera così economia locale, attraverso turismo ecologico e pesca sostenibile.
Le foreste di mangrovie sono al contempo uno strumento di mitigazione della crisi climatica e di adattamento del territorio ai suoi effetti già visibili.
Da un lato, assorbono anidride carbonica e formano riserve di carbonio marine, conosciute come “blue carbon”. Dall’altro, le radici aeree e intrecciate delle mangrovie agiscono come barriere naturali contro l’innalzamento del livello del mare e l’erosione costiera causata dalle onde e dalle maree.
Fare riforestazione costiera con le mangrovie significa anche contrastare la perdita di biodiversità globale, una sfida strettamente intrecciata con quella climatica. I mangrovieti in salute sono habitat e rifugio per numerose specie di pesci, crostacei, uccelli e mammiferi marini.